
Le infrastrutture critiche delle reti TLC in mare rivestono un ruolo fondamentale sia nei porti che per le comunicazioni durante la navigazione nel Mediterraneo.
Su questo tema si terrà a Palazzo Colonna, mercoledì 6 marzo 2024 il Convegno «L’EVOLUZIONE TECNOLOGICA DELLE TELECOMUNICAZIONI MARINE NEL MEDITERRANEO» – Istituto Italiano di Navigazione
ANUTEI sarà presente nella
1^ Sessione
«Infrastrutture per le Telecomunicazioni in mare (cavi sottomarini e sistemi radiomobili)»
Modera e introduce il tema della Sessione l’Ing. Giovanni Gasbarrone, Vicepresidente ANUTEI che presenterà gli aspetti legati alle "comunicazioni tra terra e mare in ottica Smart Land e cavi sottomarini nel Mediterraneo". Si affronteranno gli aspetti di cybersecurity e Intelligenza artificiale nei porti.
«Infrastrutture per le Telecomunicazioni in mare (cavi sottomarini e sistemi radiomobili)»
Modera e introduce il tema della Sessione l’Ing. Giovanni Gasbarrone, Vicepresidente ANUTEI che presenterà gli aspetti legati alle "comunicazioni tra terra e mare in ottica Smart Land e cavi sottomarini nel Mediterraneo". Si affronteranno gli aspetti di cybersecurity e Intelligenza artificiale nei porti.
Come relatore ANUTEI ci sarà un intervento dell' Amm. Isp. Capo (r) Osvaldo Brogi sulla "Disponibilità dei servizi europei in ambito commerciale: CISE e BluemassMed".
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del convegno per l'scrizione e su come partecipare da remoto alla diretta streaming: